Bandi | Programma Por Fers Veneto 2014/2020

Veneto: fondi per il recupero di alloggi pubblici

Condividi
I bandi scadono il 22 aprile. I fondi sono destinati anche a interventi di potenziamento del patrimonio pubblico esistente e alla realizzazione di sistemi di trasporto intelligenti.

edilizia popolare venetoLa scadenza per accedere ai bandi della Regione Veneto è fissata per il 22 aprile.

La Regione ha pubblicato i due inviti a presentare manifestazioni d’interesse per progetti di sviluppo urbano sostenibile. L’ambito è quello del programma operativo regionale Por Fesr 2014/2020 Veneto asse 6 «Sviluppo urbano sostenibile».

Sono finanziabili progetti per l’introduzione di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-governament interoperabili integrati (joined-up-services) e progettati con imprese e cittadini e soluzioni integrate per le smart cities and communities.

In questo modo è possibile finanziare la realizzazione di sistemi di trasporto intelligenti e il rinnovo del materiale rotabile.

I fondi (77 milioni di euro) sono destinati anche a interventi di potenziamento del patrimonio pubblico esistente e di recupero di alloggi di proprietà pubblica per incrementare la disponibilità di alloggi sociali e servizi abitatiti per categorie fragili .

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.