Convenzioni | Banca dati occupazione

Veneto Lavoro-Formedil: accordo per favorire l’occupazione nel settore edile

Condividi
La convenzione tra i due enti riguarda l’unione delle rispettive banche dati per facilitare e accrescere la visibilità tra domanda e offerta degli occupati e degli aspiranti operatori nel comparto edile.

Veneto Lavoro, ente regionale attivo nelle politiche del lavoro, e Formedil, organismo bilaterale che si occupa della formazione professionale in edilizia partecipato dall’Ance e dai sindacati, hanno stipulato una convenzione per integrare le rispettive banche dati con la finalità di favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro nel settore regionale delle costruzioni. L’intento dei due enti è quello di semplificare e accrescere le informazioni utili a chi è occupato o vuole proporsi per un’occupazione nel settore edile.
L’accordo prevede una collaborazione tra il Silv di Veneto Lavoro (Sistema informativo lavoro veneto) e Blen.it di Formedil (Borsa lavoro edile nazionale) per verificare i dati dei lavoratori, coniugare gli sportelli delle Scuole edili con i Centri per l’impiego provinciali e raccogliere le informazioni riguardanti l’avvio e la cessazione dei rapporti di lavoro.

Massimo Calzoni | Presidente nazionale Formedil
Massimo Calzoni | Presidente nazionale Formedil

Massimo Calzoni | Presidente nazionale Formedil
«Questo accordo non serve soltanto a favorire il matching tra domanda e offerta di lavoro, ma getta le basi per aumentare i servizi a supporto dell’orientamento, della formazione o della riconversione dei lavoratori».

Sergio Rosato | Direttore Veneto Lavoro
Sergio Rosato | Direttore Veneto Lavoro

Sergio Rosato | Direttore Veneto Lavoro
«La Regione Veneto è all’avanguardia nell’attivazione di una rete di servizi per il lavoro che veda la cooperazione tra i centri per l’impiego e gli operatori accreditati. Questa convenzione con Blen.it di Formedil è tuttavia il primo accordo che l’ente stringe con un organismo bilaterale: le politiche per l’occupazione nel futuro saranno orientate sempre di più sulla costruzione di servizi in rete e banche dati dialoganti».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale