Agenzia del Demanio | Riqualificazione sismica

Campania, Sardegna, Veneto: aperte le gare per la riqualificazione sismica

Condividi
Sono aperte, con termini di scadenza differenti, le gare per la riqualificazione sismica dei beni dello Stato di Veneto, Sardegna e Campania.

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato i bandi di gara per la riqualificazione sismica di beni dello Stato presenti in Veneto, Sardegna e Campania. Si tratta, per tutti gli immobili presenti nelle tre regioni, di una procedura aperta per l’affidamento della verifica di vulnerabilità sismica, diagnosi energetica, rilievi tecnici da restituire anche in modalità Bim e progettazione di fattibilità tecnico-economica.

Agenzia del Demanio | Gara riqualificazione sismica edifici pubblici in Veneto Sardegna e Campania.

In Veneto gli immobili interessati sono 33, suddivisi in 7 lotti, per un importo complessivo di 2.729.955,87 euro. La scadenza, per la presentazione delle offerte, è prevista per il 26 febbraio 2020.

In Sardegna si tratta di 3 lotti e 4 beni, situati nei comuni di Oristano, Ozieri e Sassari, per un importo totale di 261.536,90 euro. Chi fosse interessato a partecipare, ha tempo fino al 18 febbraio 2020.

In Campania la gara riguarda 30 beni distribuiti in 4 lotti, per un valore cumulativo di 1.704.868,69 euro. Il termine per presentare le offerte è il 31 gennaio 2020. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.