Produzione | Finstral

Veranda in pvc e alluminio con Fin-Project Vista

Condividi
Novità Finstral del 2013, la veranda in pvc/alluminio, abbinata al sistema di pareti vetrate Fin-Project Vista, si distingue per il rigore delle linee, per l’accurato studio di un montaggio più semplice e veloce e per le ampie possibilità di personalizzazione.

Le verande e giardini d’inverno Finstral sono realizzati su misura e rappresentano una soluzione per ingrandire i propri spazi abitativi integrandosi con lo stile architettonico di ogni edificio. Infatti, i colori, le superfici e l’eventuale rivestimento in alluminio esterno e interno offrono numerose realizzazioni cromatiche.

Finstral | Veranda pvc e alluminio | Esecuzione con Fin Project Vista

I vetri e i profili in pvc-alluminio utilizzati, entrambi ad alto valore termoisolante, proteggono dal freddo invernale e dall’afa estiva e isolano dai rumori esterni.
Di serie, le verande Finstral sono dotate di vetro basso-emissivo che consente di ottenere una gradevole temperatura tutto l’anno. L’isolamento termoacustico può essere ulteriormente migliorato con l’impiego di speciali vetri doppi o tripli, riflettenti o assorbenti. Per il tetto e per i parapetti sono previsti di standard vetri accoppiati di sicurezza.
Il sistema verande si compone di verande e piccole facciate a uno o più piani, balconi a vetro, “erker”, abbaini, cupole, vetrate per tetto e tettoie.
 

Finstral | Veranda pvc e alluminio | Esecuzione con Fin Project Vista

Novità Finstral del 2013, la veranda in pvc/alluminio, abbinata al sistema di pareti vetrate Fin-Project Vista, si distingue per il rigore delle linee, per l’accurato studio di un montaggio più semplice e veloce e per le ampie possibilità di personalizzazione.
Linee moderne e slanciate caratterizzano il nuovo sistema a incastro delle verande, per cui non sono più necessari nè accoppiamenti verticali e nè accoppiamenti orizzontali negli elementi laterali. Anche quando gli accoppiamenti sono imprescindibili, l’estetica di vetrate e tetto risulta più leggera e pulita, dato che l’ingombro degli accoppiamenti è stato ridotto da 15.8 cm a soli 5 cm attuali. All’insegna della leggerezza anche la nuova motorizzazione delle finestre per il tetto, il cui cavo motore è nascosto nella giunzione del vetro.
Il montaggio a incastro di questo sistema verande richiede meno tempo e impegno. Negli accoppiamenti angolari non occorre alcun supporto, dato che il montante verticale è sufficientemente rinforzato. Un importante ruolo nella funzionalità della posa è rivestito dall’installazione delle lastre di vetro dall’esterno.
Le verande sono estremamente flessibili e personalizzabili, poiché possono impiegare tutti i sistemi di finestre e porte d’ingresso Finstral e vetri doppi o tripli, con vetrocamera, da 30 o da 46 mm per elementi frontali e per elementi-tetto.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale