Produzione | Verinlegno

Finiture acriliche ad alte performance per legni naturali e di tono chiaro

Condividi
La linea Acrystone di Verinlegno è una serie di finiture bicomponenti opache utilizzabili come fondo-finitura e idonee per cicli di verniciatura a poro aperto, per legni naturali e di tono chiaro. Efficaci sulle superfici di ogni ambiente domestico, si distinguono per la durezza superficiale.

La nuova serie Acrystone completa l’ampia gamma di acrilici Verinlegno con soluzioni che valorizzano al massimo grado l’essenza del legno, sia esso massello o impiallacciato, mettendone in evidenza natura, struttura, pori, in poche parole il fascino del legno: proteggendolo dalla naturale ossidazione e minimizzando le variazioni di tono determinate dall’esposizione ai raggi solari.

Verinlegno | Acrystone.

Acrystone è una serie di finiture bicomponenti opache utilizzabili come fondo-finitura e idonee per cicli di verniciatura a poro aperto; per legni naturali e di tono chiaro. Le altissime performance rendono l’intera serie conforme alla Uni 11216: sono cioè vernici efficaci sulle superfici di qualsivoglia ambiente domestico (camera, bagno, cucina), orizzontali o verticali che siano.

La loro peculiarità è la durezza superficiale dimostrata dal “taber test” , dove ottengono valori superiori a 1 newton. Per fare un esempio tangibile sia sufficiente pensare che in uno dei possibili usi, quello per parquet la media riscontrata negli acrilici in commercio ha una resistenza al graffio di 0,8 Newton mentre Acrystone Uv Plus M11, il top della nuova serie raggiunge gli 1,4 Newton, ottenendo così i tre piedini della Uni 11622 per  i parquet ad alto traffico. E’ quindi impiegabile con successo anche locali pubblici o addirittura aeroporti.

Tutta la serie è certificata per il contatto con i bambini, giocattoli compresi.
Nello specifico:

  • Acrystone M09,  la versione base della serie è una finitura acrilica bicomponente, trasparente, opaca.
  • Acrystone plus M10 ha le stesse caratteristiche ma offre un residuo secco superiore (30%).
  • Acrystone UV Plus M11 è estremamente resistente all’irraggiamento solare grazie a particolari filtri dedicati  ai raggi ultravioletti.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.