Ordine ingegneri Verona – Censu | Convegno

Verona, 7 novembre: stato dell’arte, criticità, prospettive del recupero delle aree dismesse

Condividi
Audis partecipa il prossimo 7 novembre al convegno organizzato a Verona da Ordine degli ingegneri di Verona e Censu intervenendo con relazioni del presidente onorario Dionisio Vianello e di Marina Dragotto.
Marina Dragotto | Audis
Marina Dragotto | Audis

Per festeggiare il trasferimento presso la nuova sede negli ex-Magazzini generali, l’Ordine degli ingegneri di Verona ha organizzato Open 3, una serie di appuntamenti che si concluderanno con un convegno dedicato al recupero delle aree dismesse.
Il tema del convegno è dunque in linea con l’inaugurazione della nuova sede dell’Ordine, ubicata nell’edificio numero 1 del complesso di archeologia industriale dismesso da quarant’anni, proprietà di Fondazione Cariverona.

Dionisio Vianello | Presidente onorario Audis e presidente emerito Censu
Dionisio Vianello | Presidente onorario Audis e presidente emerito Censu

Nella giornata del 7 novembre è prevista una partecipazione dell’Audis con una relazione di Marina Dragotto dal titolo «Esempi di buone pratiche e criteri di valutazione degli interventi di trasformazione» e con un intervento di Dionisio Vianello, presidente onorario Audis e presidente emerito Censu, intitolato «Il quadro urbanistico nazionale: bilancio critico e proposte con riferimento al recupero di aree dismesse».

Per scaricare la brochure dell’evento clicca qui >>

Per scaricare il programma dettagliato del convegno clicca qui >>

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.