Servizi | VeryFastPeople

Cartolarizzazione dei crediti derivati dallo sconto in fattura

Condividi

VeryFastPeople ha lanciato, con la consulenza di Pwc, la prima operazione di cartolarizzazione dei crediti derivati dallo sconto in fattura del Superbonus 110%. Si tratta della prima volta che in Italia viene realizzata un’operazione simile, in un settore che suscita grande interesse tra le famiglie, per la possibilità di riqualificare senza costi il patrimonio edilizio.

Veryfastpeople, società che si occupa di consulenza personalizzata per gli amministratori condominiali, ha concluso un accordo con una primaria banca italiana per la cartolarizzazione di crediti relativi al Superbonus 110% e al Sismabonus. L’operazione è stata condotta in porto con la consulenza di Pwc.

Veryfastpeaple.

In sostanza, i crediti accumulati attraverso operazioni di ristrutturazione edilizia finalizzati a migliorare la resa energetica e la stabilità degli immobili sono stati impacchettati in un prodotto finanziario, pronto per essere collocato sul mercato attraverso una società veicolo costituita ai sensi della normativa italiana sulla cartolarizzazione di crediti.

In questo modo si genera liquidità, superando gli ostacoli emersi negli ultimi mesi a fronte di una produzione normativa che in alcuni casi ha mandato in tilt gli operatori.

Si tratta della prima volta che in Italia viene realizzata un’operazione simile, in un settore che suscita grande interesse tra le famiglie, per la possibilità di riqualificare senza costi il patrimonio edilizio.

Un ruolo importante è stato svolto da Saffi Cs spa, che ha contribuito in modo significativo alla strutturazione dell’operazione di cartolarizzazione, che prevede l’acquisto dei crediti generati in sconto fattura da imprese e fornitori, con tempi certi e condizioni definite prima dell’avvio di ogni cantiere.

Attualmente la società, che ha costituito un team di professionisti con diverse specializzazioni per supportare gli amministratori di condominio nella gestione dei bonus edilizi, al momento conta 100 cantieri operativi nella Penisola e conta di completare 500 riqualificazioni edilizie entro la fine del 2023, apportando così benefici al valore degli immobili di 10mila famiglie italiane.

Francesco Paini | Cofondatore Veryfastpeople

Francesco Paini, Cofondatore di Veryfastpeople.

«Siamo soddisfatti di aver condotto in porto un’operazione che non ha precedenti in Italia in questa modalità e che può dare nuovo smalto al settore. Per capire la complessità, basti pensare che la procedura ha richiesto oltre un anno di lavoro e il coinvolgimento di team di esperti con diverse specializzazioni. La rilevanza dell’operazione è confermata da un altro elemento. Tra le altre banche, nessuna attualmente sta acquistando i crediti. Siamo in una situazione di sostanziale paralisi, che l’accordo condotto in porto con una primaria banca italiana potrebbe superare, innescando un circolo virtuoso di nuovi lavori, con ricadute positive sulle Pmi italiane e sull’occupazione. Grazie alle nostre soluzioni, i condomini possono ridurre la bolletta per i consumi energetici fino al 70%. Un taglio rilevante in un periodo in cui questa voce di spesa costituisce una preoccupazione primaria per tante famiglie».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.