Vibro-Acoustic. La valutazione del danno e del disturbo da vibrazione negli edifici

Condividi

Vibro-Acoustic annuncia che sarà presto immesso nel mercato il sistema Rion Vm-5x per la valutazione del danno e del disturbo da vibrazioni in edifici, strutture e luoghi di vita, che sfrutta l’esperienza maturata da Rion in Giappone nel settore del monitoraggio sismico e strutturale.

L’analizzatore Rion Vm-5x è progettato per essere intuitivo, leggero e resistente ed è equipaggiato con un accelerometro triassiale per esterni compatto e facile da installare grazie ad un appoI parametri acquisiti in parallelo sono la Ppv/Vdv, valori di accelerazione/velocità/spostamento per ogni asse, crest factor, frequenza dominante con applicazione delle ponderazioni in frequenza Wm/Wb/Wd, dinamica 0.03-100 mm/s in velocità e 0.001-10 m/s2 in accelerazione e range in frequenza variabile da 0.5 – 315 Hz.sito kit di montaggio. 

Sono disponibili le opzioni per la registrazione in formato Wave e l’analisi in 1/3 ottava. Lo strumento può essere utilizzato per misure singole di breve periodo e per monitoraggi in continuo tramite collegamento con la centralina Scs9077, che supporta, inoltre, il collegamento con diversi tipi di fonometro.

Riferimenti normativi
Per quanto riguarda la valutazione del danno agli edifici, i riferimenti tecnici sono le norme Din 4150-3 e Uni 9916, che individuano nella cosiddetta Peak Particle Velocity (Ppv) il parametro di valutazione correlato al danno. Per la valutazione del disturbo (human annoyance) gli standard tecnici sono le norme Iso 2631 e la Uni 9614, che si basano sulla valutazione di accelerazioni (Vibration Dose Values, o Vdv).

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.