Vimar. Tecnologia per un ospedale sicuro e intelligente

Condividi

Vimar ha permesso di rendere l’ospedale di Chivasso più sicuro e intelligente con le soluzioni tecnologicamente avanzate di chiamata di emergenza, Call-way, e il sistema di cablaggio in fibra ottica Netsafe

Soluzioni per un ospedale sicuro e intelligente (foto Vimar)

La nuova ala dell’ Ospedale di Chivasso, in provincia di Torino, si distingue per il suo linguaggio architettonico contemporaneo, in netto contrasto con l’edificio storico esistente.

All’interno della nuova struttura trovano applicazione le soluzioni tecnologiche Vimar, pensate per garantire sicurezza, efficienza e comfort.

La nuova ala dell’Ospedale di Chivasso

Il complesso si sviluppa alle due estremità del sito:

  • da un lato la struttura originaria, integrata nel tessuto urbano e fedele alla propria immagine architettonica;
  • dall’altro, l’ampliamento moderno, che si apre verso una zona di più recente urbanizzazione.

L’ingresso principale, collocato vicino al parcheggio, funge da nodo distributivo verso tutte le aree ospedaliere.

L’ampio atrio conduce ai servizi pubblici — come bar, ristorante e centro conferenze — e consente l’accesso ai reparti.

Articolata su cinque piani, la nuova ala ospita pronto soccorso, centro prelievi, terapia intensiva, neurologia, medicina generale e farmacia ospedaliera, garantendo un servizio efficiente a un bacino di circa 200.000 persone.

Soluzioni tecnologiche per l’ospedale sicuro (foto Vimar)

Il sistema di chiamata d’emergenza Call-Way di Vimar

All’interno della nuova struttura sanitaria trovano applicazione le soluzioni tecnologiche Vimar per un ospedale sicuro e intelligente.

Tra queste, il sistema di chiamata d’emergenza Call-way assicura una gestione rapida e precisa delle richieste dei pazienti, semplificando il lavoro del personale sanitario.

Il sistema consente di monitorare in tempo reale presenze, tempi di risposta e disponibilità del personale, ottimizzando l’organizzazione del servizio.

Ogni paziente può inviare una chiamata d’allarme tramite un pulsante collocato sul letto, consentendo al personale medico di intervenire tempestivamente anche a distanza.

Conforme alla norma VDE0834-1-2, Call-way è integrato con Plana Antibacterial, placche bianche in tecnopolimero trattate con ioni d’argento per eliminare oltre il 90% della carica batterica in 24 ore.

Il sistema di cablaggio Netsafe di Vimar

Completano il sistema il cablaggio in fibra ottica Netsafe, che garantisce comunicazioni dati rapide e sicure, e le soluzioni Elvox Tvcc per videocitofonia e videosorveglianza, installate in particolare nei reparti di terapia intensiva per il monitoraggio continuo dei pazienti.

Grazie all’integrazione di queste tecnologie, la nuova ala dell’Ospedale di Chivasso si afferma come modello di innovazione e sicurezza, offrendo un ambiente ospedaliero moderno, efficiente e orientato al futuro.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo