Vittorio Grassi Architects firma il progetto di green design dei nuovi uffici Itelyum in Via Oglio 12 a Milano.
Attraverso scelte attente e soluzioni innovative in ottica di green design, lo studio Vga ha realizzato ambienti funzionali, accoglienti e coerenti con i principi di sostenibilità ambientale che caratterizzano l’attività dell’azienda stessa.
L’intervento si articola su 3 piani (4°, 5° e 6° piano) e su un rooftop panoramico.


Vittorio Grassi Architects: la visione progettuale
Nella più ampia visione progettuale, l’obiettivo è stato quello di migliorare la qualità della vita lavorativa quotidiana, promuovendo un equilibrio armonioso tra produttività, collaborazione e attenzione alle persone.
L’intero layout, infatti, è stato pensato per valorizzare le relazioni interpersonali e contribuire al benessere dei lavoratori attraverso soluzioni di design che mettessero la persona al centro.
Due diadi di principi chiave hanno guidato l’intero sviluppo progettuale.
Sostenibilità e identità
Il desiderata del committente Itelyum, leader italiano e primario player internazionale nella gestione e valorizzazione dei rifiuti industriali, era raccontare il suo impegno verso la sostenibilità anche attraverso i nuovi uffici operativi.
Lo studio Vga ha dunque coinvolto produttori e fornitori d’arredo che utilizzassero protocolli di sostenibilità ambientale avanzata, garantendo produzioni responsabili e rispettose dell’ambiente. Fra questi ricordiamo: Citterio spa (Gruppo Molteni), Interface Italia, Pedrali spa, Slalom srl e Vitra International ag.


Colore e benessere
Su richiesta della committenza, Vittorio Grassi Architects ha sviluppato il progetto con un uso sapiente del colore in linea con l’identità aziendale di Itelyum e con l’obiettivo di garantire un contesto lavorativo curato e stimolante ai loro dipendenti.
A tal fine sono stati scelti il verde e il blu nelle tonalità coerenti con il logo aziendale che, uniti al bianco, risultano cromie che possono generare un’atmosfera di collaborazione e comfort. Il verde stimola la creatività e la connessione con la natura, mentre il blu favorisce la calma e la riflessione.
Nell’intero progetto ogni aspetto legato al benessere delle risorse umane è stato reso protagonista.
La flessibilità degli spazi permette di adattarli alle diverse esigenze operative, stimolando al contempo la collaborazione e la condivisione di idee che promuovono il positivo equilibrio psicofisico dei lavoratori e favoriscono le interazioni sociali.
Questi elementi sono oggi riconosciuti come determinanti per la produttività e la soddisfazione lavorativa.

L’uso della luce naturale
L’uso della luce naturale è stato valorizzato dalle ampie vetrate perimetrali mentre il comfort acustico viene assicurato da phone booth e meeting pods dislocati in diverse aree che permettono a tutti i lavoratori di alternare il lavoro individuale a momenti di collaborazione.
Infine, varie zone break e la presenza di una grande terrazza al sesto piano, offrono opportunità di relax, networking e socialità all’aperto in una cornice outdoor piacevole.
Il punto di vista del fondatore di Vittorio Grassi Architects
Come dichiarato dall’Arch. Vittorio Grassi, Founder dello studio milanese Vittorio Grassi Architects: “Per Itelyum abbiamo progettato spazi che traducono fisicamente la mission dell’azienda: rigenerare valore attraverso il riciclo e l’economia circolare.
Ogni scelta progettuale, dai materiali agli arredi, fino ai colori, riflette questa visione in un perfetto allineamento tra design e identità industriale. Gli ambienti raccontano ciò che Itelyum è: un’azienda innovativa, sostenibile, consapevole, con una forte coerenza tra brand, attività e luogo di lavoro”.

Dati progetto Milano, Via Oglio 12
- Committente: Itelyum Regeneration S.p.A.
- Superficie Progetto: 2.000 m2
- Progettazione Architettonica e Interior design: Vittorio Grassi Architects Marco Aloisini (Partner) con Ines Caro De Sousa, Valentina Colombo, Luca Dainese, Deniz Aksu, Alesia Tukach, Phatnaree Panyasiri
- Progettazione Impianti: Technion srl
- Prevenzione Incendi: Technion Srl