WallPepper Group. La carta da parati sostenibile

Condividi
(foto WallPepper Group)

Nella realizzazione e produzione delle sue soluzioni decorative, WallPepper Group adotta un approccio sempre più green.

Occupandosi soprattutto di stampa fine-art, il laboratorio fotografico ha sempre escluso la stampa a solvente e i materiali vinilici per utilizzare esclusivamente inchiostri a base di acqua e le carte di cotone.

(foto WallPepper Group)

Come sottolinea Diego Locatelli: «L’attenzione e il rispetto per l’ambiente è entrato, così, nella logica di tutte le produzioni, anche quando abbiamo deciso di iniziare a stampare carte da parati per la realizzazione di grandi immagini decorative impiegando materiali sostenibili e certificati».

Rivestimenti di alta qualità eco-compatibili

(foto WallPepper Group)

La carta da parati WallPepper è un prodotto di qualità eco-compatibile, privo di pvc e certificato.

(foto WallPepper Group)

Il materiale, per eccellenza, su cui vengono stampate le grafiche è Wp/Smooth tnt 100% ecologico, composto da cellulosa e fibre tessili derivate principalmente da foglie di Agave, completamente esente da pvc, dotato di buona resistenza meccanica, al fuoco e alla luce.

«I materiali WallPepper Group rispettano gli standard internazionali di sostenibilità e di riutilizzo, a fine ciclo di vita, del prodotto, così da fornire al progettista qualifiche professionali certificate» conclude Diego Locatelli.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

lucrezia

Frattini. Rubinetteria di charme

Lucrezia di Frattini: rubinetteria in ottone dal design classico e contemporaneo, con finiture preziose e soluzioni per lavabo, bidet, doccia e vasca.