WallPepper/Group. Sfumature preziose per la carta da parati

Condividi

Come donare un tocco unico alle pareti domestiche? Con la carta da parati, una soluzione decorativa capace di creare un effetto sorprendente e donare personalità ad ogni ambiente. Il ventaglio di prodotti a marchio WallPepper/Group si arricchisce con la collezione di carte da parati WallPepper/ Metallic line: si tratta di una gamma di carte da parati realizzata con una raffinata filigrana oro o argento.

(foto Wallpepper/Group)

Il materiale è un Tnt (tessuto-non-tessuto) spalmato con un composto di filigrana di prodotto sintetico, oro giallo e argento silver. Questa lussuosa carta da parati con le sue preziose sfumature riesce ad evocare un mood raffinato e ricercato.

La carta da parati dal forte impatto decorativo

La nuova linea di WallPepper/Group è stampata con inchiostri pigmentati sicuri, resistenti ai raggi UV ed ecologici. Il supporto di stampa, totalmente privo di metalli pesanti, in abbinamento con gli inchiostri eco-compatibili , assicura la totale salubrità degli ambienti.

(foto Wallpepper Group)

WallPepper/Metallic line è traspirante, anallergica e dotata di buona resistenza meccanica oltre che molto semplice da posare grazie alla tecnica della colla a muro. Una scelta di stile dal forte impatto decorativo dedicata alla casa contemporanea.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.