WallPepper / Group. Trasforma la camera da letto con la carta da parati

Condividi
(foto Alice Carmen Goga per WallPepper / Group)

Le carte da parati WallPepper/Group, rivestimenti che uniscono al potere evocativo ed emozionale delle immagini proprietà altamente performanti, così da permettere l’applicazione in qualsiasi ambiente.

(foto WallPepper / Group)

Decorare la zona notte con le carte da parati WallPepper/Group

I supporti ideali su cui realizzare le carte da parati destinate ad arredare la zona notte sono WP/Smooth e, per un maggior senso di benessere, WP/Acoustic. WP/Smooth TNT 100% ecologico, esente te da pvc, è il materiale per eccellenza della gamma WallPepper/Group, perfetto per la decorazione d’interni. La combinazione di fibre tessili – derivate soprattutto dalle foglie di agave – e cellulosa conferisce alla carta da parati un tocco straordinariamente morbido e naturale, la finitura liscia rende la superficie uniforme e levigata.

(foto WallPepper / Group)

WP/Smooth è un’opzione versatile e di qualità per decorare lo spazio living, anche di ambienti ‘galleggianti’ come yacht o navi da crociera.

(foto WallPepper / Group)

Per conferire, invece, un maggiore comfort ai ‘luoghi’ del riposo è possibile realizzare la grafica preferita con WP/Acoustic, il materiale realmente fonoassorbente che unisce all’aspetto emozionale e decorativo della carta da parati una concreta funzionalità.

Per conferire, invece, un maggiore comfort ai ‘luoghi’ del riposo è possibile realizzare la grafica preferita con WP/Acoustic, il materiale realmente fonoassorbente che unisce all’aspetto emozionale e decorativo della carta da parati una concreta funzionalità.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.