Arcadis Italia | Salone nautico, Genova

WaterfrontLab: nautica e infrastrutture

Condividi
Arcadis Italia è tra i partner di WaterfrontLab, la manifestazione che si tiene a Genova fino al 24 settembre all’interno del Salone Nautico e che promuove uno strumento innovativo per la conoscenza e lo sviluppo delle infrastrutture e dei servizi, all’interno del luogo simbolo della nautica.

L’obiettivo di WaterfrontLab (19-24 settembre a Genova presso il Salone Nautico) è quello di far dialogare la filiera della nautica e del turismo con quella delle infrastrutture, promuovendo e favorendo la condivisione di valori comuni tra diversi player del settore pubblico e privato.

Waterfrontlab identifica tutte le iniziative urbanistiche, immobiliari, turistiche e ambientali, finalizzate alla valorizzazione delle coste di mari e laghi. La manifestazione pertanto si rivolge agli operatori della filiera immobiliare e turistica: pubblica amministrazione, investitori, gestori, progettisti, sviluppatori e costruttori.

Arcadis è una società di consulenza e d’ingegneria con una profonda expertise nella protezione costiera in contesti urbani e nella progettazione d’infrastrutture di trasporto.

Tra i progetti di cui si è occupata: il masterplan per la riqualificazione e la protezione delle coste di New York e New Orleans dopo i grandi uragani, il Seawall Resiliency Project di San Francisco per la fortificazione della diga che protegge le coste di San Francisco, e il Port Lands Flood Protection a Toronto che comprende la costruzione di nuove strade, ponti, infrastrutture per la protezione dalle inondazioni.

Arcadis | Terminal San Francisco.

Arcadis aderisce a WaterfronLab condividendo pienamente la necessità di sensibilizzare una platea sempre più ampia e generalista, come i visitatori e gli operatori del settore nautico, sull’importanza delle infrastrutture quali i porti nel loro ruolo di supporto alla filiera nautica, turistica e della logistica.

Durante le sei giornate di manifestazione saranno presentati numerosi eventi legati al concetto dei waterfront e dello sviluppo territoriale: workshop, tavole rotonde e convegni. Opinion leader ed esperti del settore pubblico e privato avranno modo di affrontare differenti temi che coinvolgono direttamente le coste italiane.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.