Impianti | Tecnologia da remoto

Web-app per la regolazione e il controllo del comfort climatico da remoto

Condividi
R-Tronic di Oventrop risponde alle esigenze di efficienza energetica, riduzione dei consumi, miglioramento del comfort e semplice controllo da remoto tramite un radiotermostato abbinato al servomotore installato direttamente sulla valvola AV9 e da supporti elettronici come l’app Synet Cr.

R-Tronic è il sistema di Oventrop progettato per contribuire al miglioramento del clima ambientale e alla riduzione dei consumi attraverso il controllo della temperatura composto da un radiotermostato abbinato al servomotore dedicato, installato direttamente sulla valvola AV9 e da supporti elettronici, come Synet Cr: la web-app pratica e intuitiva che garantisce la regolazione del sistema anche da postazione remota.
Si può accedere al sistema di regolazione R-Tronic tramite smartphone, tablet o pc sia per verificare lo stato d’esercizio, sia per regolare la temperatura, l’umidità relativa e la Co2.

L’innovativa app (disponibile per dispositivi iOS e Android) in combinazione con il gateway Synet Cr è predisposta per poter gestire e mettere in rete fino a 16 radiotermostati, consente di regolare in pochi e semplici passaggi i profili orari e le temperature e permette di attivare impostazioni come l’abbassamento o il funzionamento normale.

Regolazione e visualizzazione dei parametri

Il sistema, inoltre, è in grado di valutare e comunicare parametri climatici come temperatura, umidità e Co2, di visualizzare i trend di ogni stanza, di memorizzare grafici e andamenti, consentendo di intervenire da remoto rispetto ad eventuali criticità con azioni ad hoc quali l’aerazione del locale o la deumidificazione.

Il sistema di regolazione R-Tronic, composto da un radiotermostato abbinato al servomotore dedicato, installato direttamente sulla valvola preregolabile AV9, comunica tramite onde radio con i diversi servomotori a batteria facilmente abbinabili alle valvole dei corpi scaldanti.

In linea con le richieste di fruibilità e semplicità, l’interfaccia utente Synet Cr è stata progettata in modo chiaro sia per un facile utilizzo del sistema di regolazione R-Tronic, sia per il controllo e la visualizzazione dei parametri relativi alla stanza.
Il sistema di regolazione R-Tronic, composto da un radiotermostato abbinato al servomotore dedicato, installato direttamente sulla valvola preregolabile AV9, comunica  tramite onde radio con i diversi servomotori a batteria facilmente abbinabili alle valvole dei corpi scaldanti.

Si può accedere al sistema di regolazione R-Tronic tramite smartphone, tablet o pc sia per verificare lo stato d’esercizio, sia per regolare la temperatura, l’umidità relativa e la Co2.

Tre versioni installabili senza opere murarie

Oventrop per supportare le diverse esigenze dei professionisti, ha diversificato il sistema di regolazione R-Tronic proponendone diverse declinazioni:

  1. la versione Rt-B che consente la misurazione e il controllo della temperatura ambiente anche con programmazione oraria e giornaliera,
  2. la versione Rtf-B che permette anche di visualizzare il valore dell’umidità’elativa,
  3. la Rtfc-K è dotata anche della misurazione del livello di Co2.

Il sistema di regolazione R-Tronic è installabile senza particolari opere murarie.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale