Costruzioni | Lavori pubblici

Webinar Ance Brescia: le novità in materia di opere pubbliche

Condividi
Approfondimento del decreto semplificazioni in un nuovo webinar di Ance Brescia sull’argomento il 26 novembre alla ore 15.00, con l’intervento dell’avvocato Arturo Cancrini, esperto di contrattualistica pubblica e membro della Commissione ministeriale di esperti incaricata della redazione del nuovo Regolamento della materia.

Dopo il successo riscosso dal primo appuntamento tenutosi a settembre, Ance Brescia torna a parlare di decreto semplificazioni, regolamento e appalti in un webinar dal titolo Le novità in materia di opere pubbliche, che si svolgerà in diretta sulla piattaforma Zoom giovedì 26 novembre a partire dalle ore 15. Qui per iscriverti

Questo nuovo incontro, organizzato in collaborazione con le associazioni edili territoriali della regione riunite sotto l’ala di Ance Lombardia, vede il ritorno come relatore dell’avvocato Arturo Cancrini, massimo specialista in Italia in materia di contrattualistica pubblica, fondatore dello studio legale Cancrini & Partners di Roma e membro della Commissione incaricata della redazione dei regolamenti di attuazione delle norme sugli appalti pubblici a partire dalla Legge n. 109/94 sino a oggi.

Dalle prime esperienze nell’applicazione delle norme del decreto Semplificazioni stanno emergendo alcune criticità. Infatti, le modifiche introdotte, come il collegio consultivo tecnico, pur promulgate in ottica di facilitazione e semplificazione, rendono per certi versi complessa l’applicazione delle normative appalti. Gli addetti ai lavori sollecitano il nuovo Regolamento, atteso da oltre un anno, con la speranza che si possano finalmente avere regole certe e stabili.

Sarà, quindi, prezioso il contributo di uno dei protagonisti del processo legislativo come l’avvocato Cancrini, per fare chiarezza e approfondire insieme tematiche specifiche. Un appuntamento immancabile per tutti coloro che vogliono approfondire la materia e risolvere eventuali dubbi, attraverso il confronto diretto con uno degli esperti incaricato al Mit nella commissione ristretta, che ha lavorato alla stesura del nuovo Regolamento.

Il webinar è aperto alle pubbliche amministrazioni e alle imprese o professionisti delle Ance territoriali che hanno organizzato l’iniziativa. Per iscriversi occorre compilare il modulo presente a questo link https://forms.gle/CoookRmtKcqqgfgQ8 entro le ore 10.00 del 25 novembre.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.