Wienerberger in tv con Andrea Castrignano

Condividi
Andrea Castrignano e l’ing.Massimo Sella di Wienerberger (foto Wienerberger)

Al via su La5, venerdì 18 maggio, la nuova stagione di “Cambio Casa, Cambio Vita!”il docu-reality che vede l’interior designer Andrea Castrignano impegnato a trasformare le abitazioni in case da sogno. In questa nuova edizione, l’ottava, in onda il venerdì alle 23:15 e in replica il sabato alle 16:40 e la domenica alle 14:10, Castrignano si avvale della partnership di Wienerberger per dare una nuova veste agli appartamenti protagonisti di ogni puntata, tra dettagli unici, soluzioni originale e materiali innovativi, il tutto in linea con le ultime tendenze di design.

Posa in opera dei laterizi Wienerberger durante le riprese di “Cambio Casa, Cambio Vita!” (foto Wienerberger)

Le soluzioni di Wienerberger saranno protagoniste degli episodi di venerdì 18 maggio, venerdì primo giugno e venerdì 6 luglio: Andrea Castrignano metterà in evidenza come «un materiale da costruzione antichissimo, quale il laterizio, continua a dimostrarsi all’avanguardia grazie alle sue caratteristiche di versatilità, resistenza e facilità di posa».

In particolare, nella prima puntata dal titolo “Una cucina per Angela” l’interior designer ha scelto per l’isolamento della stanza dei bambini Porotherm PLANA+ Revolution spessore 8 cm, il cappotto in laterizio di Wienerberger che unisce in un unico prodotto i vantaggi dei materiali isolanti con quelli del laterizio. La struttura porosa del laterizio, infatti, unita all’anima isolante e all’alta traspirabilità della lana di roccia consente l’autoregolazione dell’umidità all’interno della parete assicurando così ottimi livelli di comfort abitativo.

Andrea Castrignano, interior designer protagonista di “Cambio Casa, Cambio Vita!”

Un’ampia gamma di soluzioni, come sottolinea lo stesso Castrignano, in grado di «adattarsi facilmente alle esigenze peculiari di ogni progetto a cui si aggiungono le elevate proprietà termiche per la coibentazione di locali poco isolati, la possibilità di scegliere tra diversi spessori a seconda delle varie necessità tecnico-impiantistiche e un sistema di posa estremamente semplice e veloce, anche senza l’intervento di un tecnico specializzato».

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.