Wienerberger. L’importanza dei materiali ignifughi da costruzione

Condividi
(foto Wienerberger)

La sicurezza al fuoco è un aspetto fondamentale quando si parla di “edifici strategici”. Come sottolinea Wienerberger analizzando statisticamente gli edifici costruiti sul suolo italiano lungo tutto il XX secolo, al primo posto tra i materiali utilizzati per l’involucro troviamo il laterizio: un materiale che, essendo cotto a circa 900°C, è insensibile al fuoco ed è quindi classificato in classe A1.

Con il passare del tempo sono entrati in commercio nuovi materiali e conseguentemente  sono aumentate le incertezze circa il loro comportamento al fuoco.

Come scegliere il prodotto giusto

La definizione generale di comportamento al fuoco comprende poi due concetti fondamentali, ben distinti dalla normativa italiana attualmente vigente: la reazione al fuoco e la resistenza al fuoco.

Nel primo caso parliamo del grado di partecipazione di un materiale al fuoco al quale è sottoposto, mentre il secondo indica la capacità dei prodotti e delle opere da costruzione di conservare determinate caratteristiche meccaniche per un certo tempo durante l’incendio.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.