Wienerberger. Nuove tegole in cemento: design, durabilità ed elevate prestazioni

Condividi
Wienerberger
(foto di Wienerberger)

Con un’importante novità di prodotto, Wienerberger arricchisce la propria gamma grazie all’eredità dei marchi storici SanMarco e Pica. Nasce così una nuova linea di tegole in cemento pensata per il mercato italiano, simbolo della continua evoluzione dell’azienda verso sistemi integrati per l’edilizia, funzionali ed esteticamente curati.

Wienerberger
(foto di Wienerberger)

Il tetto di domani? Più resistente, efficiente e bello

Le nuove tegole si distinguono per la loro elevata resistenza al gelo e una durabilità eccezionale, grazie a una miscela ottimizzata di cemento, acqua e sabbie selezionate. Le tecnologie di pigmentazione avanzate preservano il colore nel tempo, proteggendo le coperture dagli effetti degli agenti atmosferici. Il trattamento superficiale rende le tegole più lisce, riflettenti e meno soggette alla formazione di muschi, contribuendo così al comfort termico dell’edificio.

La geometria innovativa con un sistema di incastro dotato di molteplici punti di aggancio e bordi in rilievo previene le infiltrazioni e assicura una posa precisa e sicura. Le dimensioni ottimizzate (330 x 420 mm con sovrapposizione variabile) offrono flessibilità progettuale e una posa rapida, con un consumo medio di circa 10 tegole per m².

Wienerberger
(foto di Wienerberger)

Estetica e funzionalità in perfetto equilibrio

Disponibili in una gamma di colori eleganti – dal classico rosso mattone al sofisticato testa di moro, fino ai più contemporanei nero, titan e grigio – le tegole in cemento Wienerberger si integrano perfettamente nei diversi contesti architettonici italiani.

Wienerberger
(foto di Wienerberger)

Ogni modello è compatibile con un sistema completo di accessori tecnici e di finitura: laterali, mezze tegole, fermaneve metallici, aeratori con griglia integrata e piastre multifunzione. Un’offerta pensata per creare coperture ventilate, efficienti e durature, in linea con le normative vigenti e le esigenze della progettazione sostenibile.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare