Winkler. La membrana per un’impermeabilizzazione veloce e sicura

Condividi
(foto Winkler)

Dai laboratori Winkler nasce una nuova membrana impermeabilizzante progettata per adattarsi a tutti i supporti, compresi i cementi alleggeriti. Il suo spessore ridotto e il compound avanzato la rendono ideale per gli interventi di ristrutturazione.

Perfetta permette di risparmiare fino al 50% nei tempi di applicazione e nell’uso della fiamma, migliorando l’efficienza in cantiere.

Tecnologia Nt e compound performante

(foto Winkler)

Perfetta Pol Mineral Kg 4,5 ardesiata sfrutta la tecnologia Nt che garantisce adesione totale e rapidità di posa in ogni condizione. Il compound è differenziato:

  • Faccia a vista: bitume polimero elastoplastomerico Bpp, modificato con copolimeri App a elevato peso molecolare.
  • Faccia in applicazione: bitume polimero elastoplastomerico Epdm, progettato per aderire su qualsiasi tipo di supporto.

Caratteristiche tecniche e varianti

La membrana è rinforzata con armatura in nontessuto di poliestere da filo continuo (spunbond), resistente a lacerazione e punzonamento.

  • Finitura inferiore: film termofusibile in polietilene (Pe)
  • Finitura superiore: tessuto di polipropilene Ppl “Double”

Disponibile anche nella versione Perfetta Pol Mm 4, con spessore maggiore (4 mm), ma stesse prestazioni.

Una protezione extra

Per prolungare la durata del manto impermeabile è consigliata l’applicazione di 2000 Fast, protettivo elastomerico colorato resistente al ristagno d’acqua, compatibile con manti lisci o ardesiati anche appena posati.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Pichler. La facciata del Noi Techpark D2

Un nuovo volto per la scienza del futuro, un progetto centrato sull’esperienza umana e sull’unicità. Il sistema di facciata dinamico, votato alla luce naturale del Noi Techpark D2 è firmato Pichler projects