Il bagno contemporaneo non è più solo uno spazio funzionale, ma un ambiente in cui si fondono benessere, estetica e matericità. In questa visione progettuale, Woodco propone con Pattern 180 una rilettura del pavimento in legno come elemento architettonico primario, capace di generare armonia, profondità e calore anche in contesti umidi. Il progetto di ristrutturazione curato in provincia di Vicenza ne è una testimonianza: qui, la composizione gioca su contrasti calibrati — rovere naturale, superfici in pietra, venature di marmo e laccature profonde — che creano una narrazione visiva coerente e accogliente.

Al centro di questo equilibrio compositivo si colloca Pattern 180, la geometria modulare scelta per valorizzare la superficie e amplificare la percezione dello spazio. Il parquet diventa così un gesto progettuale che coniuga estetica e prestazioni: privo di emissioni nocive e stabile anche in ambienti umidi, offre durabilità e comfort senza compromessi. La luce naturale, il silenzio visivo e l’autenticità delle superfici trasformano il bagno in un microcosmo abitativo, dove ogni elemento è parte di una narrazione coerente, sensoriale e sostenibile.
Pattern 180: il legno come espressione progettuale
Realizzato in Rovere Alpaca e declinato nelle dimensioni 180×360 mm e 180×540 mm, Pattern 180 rompe la ripetizione del classico parquet per introdurre ritmo e modularità. La superficie, trattata con reagenti che interagiscono con i tannini del legno, assume una tonalità calda e vissuta. La spazzolatura esalta le venature naturali, mentre la vernice extra opaca protegge la materia prima senza alterarne la percezione sensoriale.
Pattern 180 è una delle soluzioni più versatili della collezione Signature di Woodco: oltre cinquanta colorazioni, formati originali e forniture su misura fanno di questa proposta uno strumento narrativo ideale per architetti e progettisti. Una superficie che non è solo rivestimento, ma materia che racconta, capace di trasformare ogni ambiente in un’esperienza.