L’interior design della stagione autunno-inverno 2025-2026 si orienta verso un linguaggio che privilegia il calore, l’autenticità e la connessione profonda con la natura. In questo scenario si affermano le nuance ispirate alle atmosfere autunnali: Miele, Cognac, Cannella, Biscotto, Mandorla e Cumino. Con Warm Minimalism le tonalità avvolgenti e intense traducono il bisogno crescente di comfort e intimità, restituendo agli ambienti un’identità accogliente e sensoriale.

Woodco interpreta questo trend con la proposta Warm Minimalism, un concetto estetico che mette in risalto la bellezza senza tempo del legno attraverso una palette cromatica calda, materica e coinvolgente. Queste sfumature, declinate nella collezione Dream, trasformano il parquet in una superficie capace di dialogare con luce, spazio e materia, restituendo ambienti armonici ed equilibrati.
Warm Minimalism: il parquet come strumento progettuale
La collezione Dream di Woodco si configura come un progetto che va oltre la dimensione puramente decorativa. Grazie alla varietà di formati e finiture e alla qualità costruttiva che contraddistingue ogni proposta, Dream diventa una risorsa preziosa per architetti e interior designer alla ricerca di un materiale vivo, autentico e performante.
Ogni sfumatura racconta l’essenza della stagione autunnale e diventa uno strumento di espressione capace di unire funzione ed emozione. Il parquet si trasforma così in superficie narrativa, un mezzo per generare dialoghi tra progetto e sensorialità, tra estetica e funzione.
Warm Minimalism non è soltanto una tendenza, ma un vero e proprio invito a ripensare il ruolo del legno all’interno degli spazi abitativi e contract: da elemento accessorio a parte integrante dell’esperienza architettonica. Con Dream, Woodco ridefinisce il concetto di design essenziale, offrendo soluzioni che abbracciano natura, luce e materia per interni che restano nel tempo.