Cantiere

Würth. Gestire le forniture direttamente in cantiere

Orsy Container Rfid è la nuova soluzione presentata da Würth Italia per gestire le forniture direttamente in cantiere, riducendo così i tempi di fermo operativo

Würth Italia ha presentato Orsy Container Rfid: una soluzione pensata per rendere più semplice ed efficiente la gestione delle forniture nei cantieri, grazie a un sistema digitale che automatizza il monitoraggio delle scorte e assicura continuità operativa.

Würth: la tecnologia Rfid semplifica l’approvvigionamento e riduce i tempi di fermo in cantiere

Orsy Container Rfid è un container da cantiere che funziona come un vero e proprio magazzino mobile. Personalizzabile in base alle esigenze del progetto, è dotato di scaffalature integrate Orsy, impianto elettrico e allestimenti tecnici su richiesta. La tecnologia Rfid consente il riordino automatico dei materiali, garantendo che tutto ciò che serve sia sempre disponibile. L’assortimento è definito su misura e può essere aggiornato nel tempo in base all’avanzamento dei lavori.

Würth. Orsy Container Rfid © Würth

Orsy Container Rfid come funziona

L’accesso avviene tramite badge Uhf che identifica l’operatore e registra ogni prelievo. I materiali sono accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in totale autonomia. La tracciabilità digitale consente di prevenire rotture di stock, ottimizzare i costi di gestione e migliorare la pianificazione logistica, riducendo al minimo le interruzioni operative.

Progettato per rispondere alle esigenze di cantieri complessi e dinamici, il container è pronto all’uso e facilmente trasportabile. Un sistema di allarme integrato segnala eventuali permanenze anomale all’interno, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza.

Würth. Orsy Container Rfid – il badge Uhf -© Würth

Harald Santer | Amministratore Delegato Commerciale Würth Italia

«Orsy Container Rfid nasce dall’esperienza diretta che, da anni, ci lega ai professionisti dei cantieri. Conosciamo le criticità legate alla gestione delle forniture in contesti complessi e sappiamo quanto sia importante avere materiali sempre disponibili, senza interruzioni. Questo sistema è stato sviluppato proprio per rispondere a queste esigenze: semplifica la logistica, riduce i margini di errore e consente di lavorare in modo più fluido, sicuro ed efficiente».

Condividi

Edicola web

Ti potrebbero interessare