What’s new

Xella Italia. Il nuovo intonaco per interni a base calce-gesso.

Condividi
(foto Xella)

Il nuovo intonaco Ytong Base G100 di Xella specifico per utilizzo in interno su murature in calcestruzzo aerato autoclavato, presenta una esclusiva formulazione a base di anidrite e calce, che rende il prodotto ideale per rivestimenti tipo malta fine (senza cemento) o a base gesso.

Ytong Base G100 offre agli applicatori una eccellente velocità di lavorazione e la massima sicurezza, contribuendo a creare ambienti salubri e confortevoli, grazie alle sue elevate proprietà di traspirabilità.

Alessandro Milani (foto Xella)

«L’utilizzo delle specifiche malte e dei cicli di finitura studiati e prodotti da Xella per la posa sistemi Ytong permette di realizzare involucri edilizi perfettamente omogenei per composizione e prestazioni. Da diversi anni Xella ha scelto di potenziare la produzione italiana con l’avviamento nello stabilimento di Pontenure (PC) di una nuova linea produttiva dei materiali in polvere e premiscelati, per la produzione di malte, collanti e intonaci» Alessandro Miliani, Product Manager Xella Italia

Ytong Base G100, grazie alla sua leggerezza e alla resa elevata (10 kg/m2/cm) consente una posa rapida e sicura poiché si applica a macchina da 1 a 6 cm con una sola passata; inoltre si caratterizza per una eccezionale rapidità di indurimento, che velocizza la realizzazione delle murature.

(foto Xella)

La velocità e la semplicità di posa, senza sprechi di materiale e con tempistiche ridotte, si traducono in minori costi del ciclo finito. Inoltre Ytong Base G100 può essere rinforzato con reti d’armatura ove siano richieste maggiori proprietà di resistenza.

(foto Xella)

A completamento del sistema costruttivo Ytong, Xella propone al mercato un’ampia gamma di intonaci e malte rasanti per il rivestimento delle murature, oltre ai prodotti collanti per il fissaggio dei blocchi Ytong e dei pannelli Multipor.

(foto Xella)

Tutti i prodotti in polvere della linea Xella, presentano una composizione assimilabile e coerente con i blocchi da costruzione Ytong, offrendo così una perfetta compatibilità e omogeneità all’intero ciclo, con eccellenti prestazioni soprattutto in termini di traspirabilità, efficacia e durabilità.

 

Xella Group
Xella Group, presente in oltre 30 Paesi con 7.000 dipendenti e quasi 100 stabilimenti produttivi, è uno dei principali fornitori di soluzioni a livello internazionale per l’industria dei materiali edili e isolanti.
In Italia Xella è presente con i Marchi Ytong, Multipor e Siporex. La società Xella Italia Srl, operativa dal 2005, ha sede commerciale e amministrativa a Grassobbio (BG) e siti produttivi ad Atella (Potenza) e a Pontenure (Piacenza), dove sono presenti due stabilimenti, uno per blocchi in calcestruzzo aerato autoclavato e uno dedicato alla produzione di malte, intonaci e rasanti.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale