Xera. La cucina che non c’è

Condividi
Xera, modello Lingotto (foto Xera)
Xera, modello Lingotto (foto Xera)

Xera, un’azienda che ama definirsi “falegnameria industriale dell’acciaio” per la cura e l’attenzione meticolosa al dettaglio e all’essenza della materia, nella “settimana più cool del design”, è protagonista in collaborazione con Understate  dell’evento “UnKitchen- la cucina che non c’è”, dove presenta in anteprima i nuovi modelli di cucina Ghost e Lingotto disegnati entrambi dal designer Daniele Lo Scalzo Moscheri.

L’acciaio Inox e l’acciaio colorato sono i protagonisti assoluti di tutti i modelli Xera, sempre più combinati a diversi materiali e proposti in varie finiture per personalizzare la propria cucina in modo da adattarla perfettamente a qualsiasi tipo di esigenza e di gusto.

Per questo motivo all’interno dello showroom si inaugura “Project Lab”: un laboratorio dedicato agli architetti, dove è possibile dare spazio alla propria creatività. Understate si conferma così un luogo dove il design si apre a percorsi progettuali esclusivi di forte identità. Tutti questi fattori uniti al mondo Xera danno origine a un binomio vincente di pura eccellenza italiana.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.