Saie Bari 2025

Xlam Dolomiti. Visione strutturale e cultura del legno

Condividi
(foto di Xlam Dolomiti)

Specializzata nel settore delle costruzioni in legno a livello nazionale e internazionale, Xlam Dolomiti, parte del Gruppo Paterno, dal 2012 opera con un modello integrato che unisce progettazione, produzione e costruzione, per garantire efficienza, affidabilità e controllo completo del processo edilizio.
Collabora con sviluppatori immobiliari, studi tecnici e general contractor per dare forma ad architetture complesse e sostenibili, valorizzando ogni fase: dall’ottimizzazione strutturale alla logistica, fino alla posa in opera.
Xlam Dolomiti opera come unico interlocutore, con l’obbiettivo offrire al il committente vantaggi come riduzione dei tempi di cantiere, certezza dei costi, qualità ingegneristica e un approccio progettuale orientato alla prefabbricazione evoluta.
Il portfolio comprende interventi in Australia, Sud America, Canada e in Europa, tra cui l’ambizioso progetto Ombù a Madrid firmato dallo studio Foster e l’edificio in legno più alto d’Italia, realizzato a Rovereto (TN).
A supporto dei professionisti, nel 2025 è nata Xlam Masters Academy: un programma formativo dedicato a progettisti ed esperti di cantiere, pensato per approfondire le potenzialità delle strutture in legno e affrontare le sfide del futuro con soluzioni innovative e sostenibili.

Edicola web

Ti potrebbero interessare