Edilizia | 3-4-5 maggio, Pacengo di Lazise (Verona)

XVII Congresso FenealUil: “lavoro, un diritto da ricostruire”

Condividi
La tre giorni dei congressisti FenealUil verrà introdotta dalle relazioni del segretario generale degli edili Vito Panzarella e dall’intervento conclusivo del segretario Uil Carmelo Barbagallo, che chiuderà i lavori della prima giornata. Il 5 maggio l’elezione dei nuovi organismi. Il dibattito porrà ancora una volta l’accento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Si svolgerà a Pacengo di Lazise, da giovedì 3 a sabato 5 maggio, il XVII Congresso della FenealUil Nazionale, sindacato dei lavoratori delle costruzioni della Uil.

La categoria, che ha scelto come titolo dell’appuntamento Lavoro, un diritto da ricostruire, ha organizzato per i tre giorni di lavori una serie di iniziative e interventi sulla situazione del settore alla luce dei cambiamenti di questi ultimi anni e degli eventi che lo hanno caratterizzato, non mancando di riportare l’attenzione su un tema delicato come la sicurezza sul lavoro.

L’appuntamento tanto atteso arriva al termine di un’intensa fase congressuale che ha visto svolgersi più di 1000 assemblee nei luoghi di lavoro, 61 congressi territoriali e 21 regionali, che hanno coivolto i circa 150mila lavoratori iscritti alla categoria.

Il congresso, che richiamerà oltre 500 addetti ai lavori, tra ospiti e delegati, avrà inizio il pomeriggio del 3 maggio con la relazione del Segretario Generale Vito Panzarella, a cui seguiranno gli interventi degli ospiti e le conclusioni del Segretario Uil Carmelo Barbagallo che chiuderà i lavori della prima giornata.

Il  giorno seguente il dibattito proseguirà con un focus sul settore delle costruzioni presentato dalle relazioni di Lorenzo Bellicini – direttore studi Cresme e Mario Abis – Sociologo e docente della Iulm University.

Nel corso della giornata interverranno Luca Visentini – Segretario Generale Ces Confederazione Europea dei Sindacati e Pierpaolo Bombardieri – Segretario Organizzativo Uil.

Il congresso si chiuderà sabato 5 maggio con l’elezione dei nuovi organismi e, successivamente, del Segretario Generale e della nuova segreteria nazionale.

Qui il programma completo dei lavori

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.