Zanutta riceve il premio Confindustria Ceramica Distributor Award 2021

Condividi

 

(foto Zanutta)

Zanutta riceve il prestigioso riconoscimento Confindustria Ceramica Distributor Award 2021. Confindustria Ceramica – associazione di categoria dell’industria ceramica italiana – ha premiato Zanutta come miglior distributore in termini di vendita di piastrelle di marchi italiani nel nostro Paese.

Confindustria Ceramica premia Zanutta 

(Vincenzo Zanutta, AD Zanutta)

Il premio è stato conferito all’AD del brand Vincenzo Zanutta lo scorso lunedì 27 settembre in occasione della Serata Cersaie a Palazzo Re Enzo (Bologna). Commenta l’amministratore delegato di Zanutta: «Questo riconoscimento ci riempie di orgoglio. Desidero ringraziare tutti i fornitori e i nostri collaboratori che ci hanno permesso di raggiungere questo risultato. La forza della nostra azienda sono le persone che la compongono, è una realtà con radici profonde nata con i nostri nonni e giunta ora alla terza generazione. Correre e pedalare, siamo fatti così!».

Le aziende presenti sul suolo italiano sono 133 e nel corso del 2020 hanno prodotto ben 344,3 milioni di metri quadrati e dove sono occupati 18.747 addetti. Le vendite complessive sono state di 391 milioni di metri quadrati (-3,9%), volume raggiunto facendo ricorso anche al magazzino prodotti finiti. Il fatturato totale delle aziende italiane di piastrelle raggiunge i 5,13 miliardi di euro (-3,9%), derivante per 4,4 miliardi dalle esportazioni (-2,2%; quota dell’86% sul fatturato) e per 720 milioni di euro da vendite in Italia.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.