Immobiliare. I dati degli acquisti per investimento in Lombardia

Condividi

Il Gruppo Tecnocasa ha svolto recentemente un’indagine dedicata all’analisi delle compravendite realizzate nella regione Lombardia. Dalla raccolta dati effettuata nei capoluoghi lombardi si evidenzia come Bergamo sia la città con il tasso di acquisti per investimento più alto arrivando a toccare il 33%. Seguono Pavia con il 27,8% e Como con il 26,3%. Milano si piazza al quarto posto con il 24,1% di acquisti da parte di investitori, in calo rispetto ai dati del 2019.

Nel 2020 in Lombardia il 13,0% delle compravendite è stato concluso da investitori, mentre abitazione principale e case vacanza compongono rispettivamente l’85,5% e l’1,5% sul totale.

Il target

Dall’analisi è emerso che il target di riferimento nelle compravendite è quello della fascia 45-54 anni (32,6%) di cui il 69% sono coppie. La tipologia di casa scelta è principalmente il bilocale con il 46,7% degli acquisti, seguiti dai trilocali con il 20,4% delle preferenze. Rispetto al 2019 non si registrano particolari tendenze per quanto riguarda gli acquisti per investimento: anche due anni fa la fascia più attiva era quella tra i 45 e 54 anni che prediligeva il bilocale e la maggior parte degli acquisti si concludeva in contanti (85,1%).

Leggi anche:

Immobiliare. I prezzi del settore nel II semestre 2020 in Lombardia

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A