Compravendite immobiliari. Aumenta la propensione all’acquisto dei single

Condividi
(foto Tecnocasa)

Il Gruppo Tecnocasa ha svolto una ricerca dedicata all’acquisto degli immobili del segmento dei single. L’ufficio Studi del Gruppo ha riscontrato che nel primo semestre del 2021 il 70,0% dei single che si è rivolto alle agenzie (affiliate Tecnocasa e Tecnorete) ha acquistato casa, mentre il 30,0% ha preso casa in affitto.

Single e compravendite: l’analisi Tecnocasa

Sempre nel primo semestre 2021, l’analisi Tecnocasa ha rilevato che il 30,4% delle compravendite è stato concluso proprio da single, una percentuale in leggera crescita rispetto al 2019 (quando registrava valori del 29,5%).

In particolare, prendendo in considerazione le grandi città, la percentuale di acquirenti single è salita al 36,1%. La maggioranza degli acquirenti single ha un’età inferiore ai 35 anni (37,0%), con percentuali in graduale diminuzione all’aumentare dell’età.

Tra le tipologie di immobili più richiesti troviamo il trilocale con il 37,7% delle scelte, seguito dal bilocale (32,5%) e infine al terzo posto troviamo le soluzioni indipendenti e semindipendenti (11,9%). L’analisi si conclude con i numeri che riguardano il ricorso al credito: nel 47,4% dei casi i single acquistano con l’ausilio di un mutuo, percentuale in crescita rispetto al 2019 ed al 2020.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.