Compravendite immobili. In aumento gli spostamenti verso la provincia

(foto Tecnocasa)08

Nei primi nove mesi del 2021 le compravendite dei comuni capoluogo sono aumentate del 36,1% rispetto allo stesso periodo del 2020 e del 13,4% rispetto al 2019.

Il report del Gruppo Tecnocasa segnala che hanno performato meglio i comuni non capoluogo che hanno messo a segno una crescita ben più importante: +46,6% rispetto ai primi mesi del 2020 e +28% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Rispetto al 2020  si registra una fuoriuscita di acquirenti dalle metropoli verso i capoluoghi di provincia della stessa regione e non e, soprattutto, verso l’hinterland della stessa metropoli.

Dove acquistano i residenti nelle grandi città

A Torino si registra un maggiore interesse verso l’hinterland, con la prevalenza di realtà collegate con la grande città. Anche i cittadini romani lasciano la Capitale per muoversi verso la periferia (+3,9%).

Milano è tra le città che ha visto un aumento percentuale maggiore di flussi in uscita verso le altre province, Torino e Napoli verso l’hinterland. Ad attirare in misura maggiore i milanesi è la provincia di Monza Brianza, a seguire quella di Pavia.

Chiudiamo con Bari: la città registra una bassa percentuale di flussi in uscita, confermandosi attrattiva per gli stessi residenti che apprezzano anche la possibilità di acquistare non lontano dal mare

Richiedi maggiori informazioni

Condividi

Edicola web

Ti potrebbero interessare