Rendimenti immobiliari. Cresce l’interesse di chi investe

Condividi
(foto Tecnocasa)

Secondo l’ufficio studi del gruppo Tecnocasa, il 16,5% delle compravendite immobiliari, nella seconda parte del 2021, è stato realizzato per investimento.

L’inflazione in crescita, infatti, sta spingendo i risparmi sul mattone che viene sempre considerato un ottimo impiego del capitale.

I rendimenti per le locazioni 

Nell’analisi svolta da Tecnocasa è emerso che i rendimenti annui hanno registrato numeri interessanti. Secondo il gruppo, per un bilocale di 65 mq nelle grandi città italiane si è attestato intorno al 5,0%. Le metropoli che spiccano per avere i rendimenti maggiori sono: Genova con il 6,2% %, Verona con il 6,0% e Palermo con il 5,9%.

Gli investitori preferiscono le aree con la presenza di atenei, di servizi, le aree sottoposte ad interventi di riqualificazione.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Lualdi. Ante in vetro e alluminio per il bagno

Oggi il bagno non è più solo funzione: è spazio architettonico, esperienza sensoriale, estensione della zona notte e del vivere quotidiano. Lualdi propone le nuove soluzioni in vetro e alluminio

solar

Fakro: la finestra da tetto innovativa

Ftp-V Solar di Fakro è la finestra da tetto con pannello solare integrato che unisce sostenibilità, risparmio energetico e comfort, senza bisogno di collegamento elettrico.