Tempi di vendita degli immobili

Condividi
(foto Tecnocasa)

L’analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha rivelato un lieve aumento nei tempi di vendita a gennaio 2024: nelle grandi città, si è passati da 104 giorni a gennaio 2023 a 108 giorni a gennaio 2024. Questo significa quattro giorni in più per concludere le transazioni. L’aumento è attribuito alla maggiore negoziazione da parte degli acquirenti.

Servono in media 108 giorni per vendere una casa. Bologna e Milano le città più veloci con 68 e 72 giorni

Bologna e Milano confermano la loro rapidità con 68 e 72 giorni rispettivamente, registrando un aumento di 18 e 17 giorni rispetto all’anno precedente. Al contrario, i tempi più lunghi si verificano a Palermo con 132 giorni e a Bari con 126 giorni. Nell’entroterra delle città metropolitane, ci vogliono mediamente 137 giorni rispetto ai 138 dell’anno precedente. I tempi più brevi si osservano nell’entroterra di Napoli con 115 giorni, seguiti da Milano con 119 giorni e Firenze con 120 giorni.

Nei capoluoghi di provincia, il tempo medio per vendere una casa è di 131 giorni, un dato quasi stabile rispetto all’anno precedente quando erano necessari 130 giorni. Si registra un lieve peggioramento, soprattutto nelle metropoli, in linea con un mercato in calo per quanto riguarda gli scambi e caratterizzato da una maggiore cautela da parte dei potenziali acquirenti.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.