Compravendite immobiliari: speciale lago

Condividi
(foto Tecnocasa)

Nel secondo semestre del 2023, secondo l’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, i valori immobiliari delle località di lago hanno registrato una diminuzione dello 0,3%. Sono calati leggermente i prezzi su lago di Garda
(-0,4). Bene il lago di Como (+1,9%) con un buon andamento per la sponda comasca (+5,5%) mentre la sponda lecchese ha frenato (-0,4%) e il lago di Iseo (+0,6%). In difficoltà le località sui laghi del Lazio (-4,2% per i comuni sul lago di Bracciano e -5,7% per il lago di Bolsena).

L’andamento dei prezzi

Fermi i prezzi a Sirmione. Le incertezze dei venditori che non trovano validi e alternativi impieghi del capitale derivante da un’eventuale vendita della casa riduce l’offerta. La domanda si orienta su bilocali e trilocali dal valore compreso tra 140 e 300 mila €, acquistati sia come casa vacanza sia per investimento. Preferite le soluzioni dotate di spazi esterni e inseriti in residence con piscina. Gli acquirenti arrivano prevalentemente da Milano, Cremona, Reggio Emilia e Modena.

Continua il momento positivo del mercato immobiliare di Desenzano del Garda (+1,0%) dove la domanda elevata e l’offerta più contenuta, stanno determinando un generale aumento dei prezzi ad eccezione delle soluzioni da ristrutturare.

E’ un mercato prevalentemente di stranieri quello di Gargnano, Tremosine. I tedeschi sono in calo ma sono numerosi gli austriaci, gli olandesi e gli inglesi. Prediligono le soluzioni con vista lago, appartamenti e soluzioni indipendenti, preferibilmente in zone più defilate dal lago, in altura e con vista panoramica. Preferiscono le soluzioni da ristrutturare per abbattere i costi e rifarle nel tempo.

Prezzi stabili a Padenghe nella seconda parte del 2023. Il mercato ha smaltito l’euforia post pandemia e, al momento, si trova a fare i conti con una domanda sostenuta e un’offerta di qualità non elevata. Per questo motivo si vendono bene gli immobili in ottimo stato o comunque ben tenuti. Una prospettiva di miglioramento potrebbe arrivare dalla nascita di alcuni appartamenti di prestigio, vicino al centro al paese. Il nuovo di prestigio quota 4000 € al mq.

Anche a Salò le quotazioni delle case sono rimaste invariate. C’è bassa offerta di nuovo dovuta ad assenza di immobili e di nuove realizzazioni se si esclude la partenza dei lavori a fine 2023 del recupero dell’ex area Tavina, su cui sorgeranno un albergo a cinque stelle e 170 appartamenti (bilocali, trilocali e quadrilocali). L’elevato costo di costruzione ha bloccato gli sviluppi edilizi.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A