Scenario positivo per le compravendite di immobili per le imprese

Condividi
(foto Tecnocasa)

Il secondo trimestre del 2024 descrive uno scenario positivo per gli immobili d’impresa, come dall’analisi effettuata dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa sulla base dei dati Agenzia delle Entrate. Le compravendite sono in aumento in tutti i comparti anche se con tassi di crescita inferiori rispetto al primo trimestre.

Secondo trimestre 2024, continua il trend in positivo Tecnocasa: +9,9% capannoni, +5,5% negozi, +2,6% uffici

Sono stati i capannoni ad aver registrato l’aumento più sostenuto (+9,9%): le aziende quando è possibile acquistano il capannone, spinte dai prezzi bassi che si registrano in particolare per le soluzioni usate.

Seguono i negozi che chiudono il trimestre con un aumento del 5,5%. Nella maggioranza dei casi l’acquisto è realizzato per investimento. Si comprano sia soluzioni già a reddito sia vuote. Si prediligono immobili che rendano almeno il 10% annuo lordo, percentuale che scende notevolmente per le posizioni più centrali e di passaggio.

Per quanto riguarda gli uffici le cui transazioni sono aumentate del 2,6%. Nella prima parte del 2024 dopo un periodo di sofferenza determinato dal forte riscorso allo smart working, questa tipologia immobiliare sta ora recuperando terreno e risulta nuovamente appetibile

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A