Acquistare o affittare? Il confronto a livello nazionale e nelle grandi città

Condividi
(foto Tecnocasa)

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha messo a confronto la rata del mutuo e i canoni di locazione nelle grandi città italiane. Si sono considerati i prezzi, i tassi medi, un mutuo a copertura dell’80% del valore dell’immobile e dalla durata di 25 anni.

La situazione nelle grandi città italiane

Il confronto tra rata e mutuo rende conveniente l’acquisto del bilocale a Bologna, Bari, Torino, Verona, Palermo e Genova. A Milano la rata supera il canone di locazione di un bilocale di 146 €, a Roma di 65 €, a Firenze di 130 €, a Napoli di 39 €. Ad eccezione di Milano, Firenze e Roma, in tutti gli altri casi con un esborso mensile non eccessivo si può acquistare l’immobile.

Nel caso del trilocale conviene l’acquisto a Bari, Verona, Torino, Palermo, Genova, Bologna e Napoli. A Milano, Roma e Firenze la rata supera il canone di locazione ma lo scarto è talmente contenuto che, anche in queste città, conviene l’acquisto.

Un ulteriore elemento che depone a favore dell’acquisto è la scarsa offerta di immobili in affitto con cui i potenziali inquilini si stanno confrontando ormai da tempo e che, in alcune città, sta raggiungendo livelli importanti. Le previsioni per questo anno che arriva sono ancora improntate verso un leggero aumento dei prezzi delle case e una diminuzione del numero delle compravendite.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A