Energie rinnovabili | Concorso d’idee

Prorogata al 31 dicembre la presentazione dei progetti

Condividi
È stato prorogato di altri 92 giorni il termine ultimo per la presentazione dei progetti riguardanti il concorso di idee internazionale «Energie rinnovabili per le isole minori e le aree marine protette» promosso da Enea e ministero dell’Ambiente.

Si sta dimostrando un autentico successo il concorso d’idee riguardante le energie rinnovabili per le isole minori e le aree marine protette promosso da Enea, ministero dell’Ambiente, Mibac, Gse, sino al punto che gli organizzatori hanno deciso di prorogare il termine ultimo per la presentazione dei progetti al 31 dicembre di quest’anno, temine che inizialmente era stato fissato al 30 settembre.
Il concorso internazionale
si è posto come obiettivo quello di premiare idee e proposte progettuali su componenti e sistemi impiantistici mirati all’efficienza, al risparmio energetico e all’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili applicati a un contesto ambientale, paesaggistico e socio culturale proprio delle isole minori italiane e delle aree marine protette in un’ottica di sviluppo sostenibile.
Quindi sole, maree, vento, geotermia ad alta entalpia, biomasse, correnti e moti ondosi dovranno essere le materie base con le quale dovranno cimentarsi i professionisti che dovranno presentare le loro idee progettuali in un ottica di sviluppo sostenibile nell’ambito di specifici settori d’intervento considerati dal bando, che riguardano mobilità sostenibile (a terra e in mare), aree portuali, illuminazione pubblica, edifici e fari.
Il bando a carattere internazionale è aperto ad architetti, ingegneri, industrial designer, studi o gruppi professionali, società di progettazione o equivalenti nei diversi Paesi di appartenenza. Possono partecipare al concorso tutti gli iscritti dei rispettivi ordini professionali, anche in forma di società, gruppi di lavoro temporanei o altre associazioni.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.