È stato siglato un protocollo d’intesa tra l’Enea>> e l’Agenzia per la coesione territoriale per l’avvio di una collaborazione finalizzata allo sviluppo e al rafforzamento, nell’attuazione della programmazione 2014-2020, degli interventi di valorizzazione, gestione e tutela dell’ambiente, nonché di miglioramento della qualità della vita e dell’inclusione sociale.
L’intesa sottoscritta dal direttore generale dell’Agenzia per la coesione territoriale, Maria Ludovica Agrò, e dal commissario Enea, Federico Testa, prevede un’ampia collaborazione sui temi di competenza dell’Enea, tra cui l’efficienza energetica, l’applicazione di tecnologie green per l’eco-innovazione dei sistemi produttivi e l’eco-sostenibilità degli insediamenti industriali, urbani e turistici, ma anche progetti di smart city, mobilità urbana, sostenibilità dei servizi pubblici.
Comitato paritetico. È prevista la realizzazione di «best practice» (casi pilota ad elevata replicabilità) sul territorio e nelle aree industriali e la diffusione delle attività dell’Agenzia, anche attraverso programmi innovativi di formazione e l’integrazione con specifiche azioni di promozione: un comitato paritetico coordinerà tutte le attività previste da questa collaborazione.

Nuova vita per l’ex Padiglione Nato all’Eur
Un’icona dell’Eur nel cuore del business district romano, l’ex Padiglione Nato, dopo la riqualificazione è ora oggetto di locazione grazie a Dils e Cushman & Wakefield