In officina | Organizzazione del lavoro

Il carrello portautensili di Stanley

Condividi
Il carrello può sopportare un carico fino a 300 kg e ogni cassetto può contenere fino a tre moduli per un peso fino a 20 kg. I bordi sono arrotondati riducendo il rischio di danneggiamenti.

Carrello portautensili Stanley_2Lavorare meglio e più velocemente è possibile, grazie al nuovo sistema di stoccaggio modulare Trans Module System di Stanley.

Il pratico carrello da officina garantisce una serie di vantaggi e consente di mantenere in ordine e personalizzare la postazione di lavoro scegliendo tra nove moduli portautensili:

1.  modulo pinzetteria
2. modulo pinze per anelli elastici
3. set da 23 pezzi di chiavi a bussola attacco ½”
4. set da 24 pezzi di inserti a bussola attacco ½”
5.  set da 36 pezzi di chiavi a bussola attacco 3/8”
6. set da 60 pezzi di chiavi a bussola attacco ¼”
7. set da 16pc di chiavi combinate
8. set da 8 pezzi di chiavi Cushiongrip
9. set da 6pc di giraviti Torx Cushiongrip.

Dotato di 7 cassetti estensibili ed estraibili con guide di scorrimento telescopiche e cuscinetti a sfera da 35 mm, il carrello può sopportare un carico fino a 300 kg, nonostante le sue dimensioni compatte (88,9×46,2×69 cm). Ogni cassetto può contenere fino a 3 moduli per un peso fino a 20 kg.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Pininfarina. Palazzo Tissoli design italiano nel Golfo Arabico

Palazzo Tissoli è il primo progetto architettonico designed by Pininfarina nell’emirato di Ras Al Khaimah. Il design si ispira al paesaggio unico della regione sul Golfo Arabico, diventando punto di riferimento per uno stile di vita raffinato e di alto livello