Nel 2024 crescono gli acquisti di case in classe A e B

Condividi

(foto Tecnocasa)

L’analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sulle compravendite del 2024 rivela un incremento significativo nell’acquisto di abitazioni con classi energetiche elevate (A e B), raggiungendo il 7,8% del totale rispetto al 6,5% del 2023. Questo dato conferma la crescita delle nuove costruzioni, come evidenziato dall’Agenzia delle Entrate, con un aumento del 6% rispetto all’anno precedente.

Classi energetiche compravendute nelle grandi città

Tuttavia, la maggior parte degli scambi immobiliari si concentra ancora sulle classi energetiche basse (F-G), rappresentando il 70% del mercato. Le classi intermedie (C-D-E) costituiscono il 22,2% delle compravendite. È interessante notare che, sebbene la quota delle classi basse sia ancora dominante, si registra una lieve diminuzione rispetto al 2022, a favore di un aumento delle classi intermedie.

Analizzando le grandi città italiane, Bologna si distingue con la percentuale più alta di compravendite in classe A e B, raggiungendo il 13,7%. Seguono Verona (9,3%) e Milano (6,8%), mentre Bari, Torino e Roma si attestano intorno al 3%. Napoli e Palermo, al contrario, presentano le percentuali più alte di compravendite in classi energetiche basse, superando il 90%.

Torino e Verona mostrano una situazione particolare, con una quota significativa di compravendite in classi intermedie (C-D-E) e una minore incidenza delle classi basse. Questo suggerisce una maggiore attenzione all’efficienza energetica in queste città.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.