(foto Tecnocasa)
Nel 2024, il mercato immobiliare per imprese ha registrato un aumento delle compravendite in tutti i segmenti. I dati dell’Agenzia delle Entrate, elaborati dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, evidenziano una crescita significativa nel settore produttivo, dei depositi e del commercio, mentre gli uffici mostrano una leggera flessione.
Mercato immobiliare per imprese in crescita nel 2024
Il mercato dei capannoni produttivi ha segnato un incremento del 6,5% nelle compravendite rispetto al 2023. Anche i depositi hanno visto una lieve crescita. Secondo il Gruppo Tecnocasa, la domanda è trainata principalmente dallo stoccaggio merci e dagli investimenti, con una preferenza per tagli inferiori a 500 mq.
Il mercato degli uffici continua a mostrare segnali positivi, con un incremento delle compravendite del 2,9%. La domanda si concentra su uffici di dimensioni ridotte, spesso soggetti a cambi di destinazione d’uso in abitazioni, soprattutto nelle grandi città.
Le compravendite di negozi sono aumentate del 5,3% nel 2024, con gli investimenti immobiliari a rappresentare la motivazione principale per gli acquirenti. La maggior parte delle transazioni riguarda negozi di dimensioni inferiori a 100 mq, con rendimenti che variano in base alla posizione.