Il trilocale è la tipologia più ricercata

Condividi

Secondo le analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, a gennaio 2025 la domanda abitativa nelle grandi città italiane si concentra principalmente sui trilocali, che raccolgono il 40,4% delle preferenze. Seguono i bilocali con il 25% e i quattro locali con il 22,3%, confermando il trilocale come la tipologia più richiesta.

Nonostante la tenuta dei tagli più piccoli, particolarmente apprezzati da chi ha budget limitati e da investitori, si rileva una diminuzione dell’interesse verso monolocali e bilocali, coerente con la flessione della domanda a scopo d’investimento, penalizzata anche dall’aumento dei prezzi.

A Milano si cerca il bilocale nel 46,1% dei casi

Nel panorama nazionale, Milano rappresenta un’eccezione: qui il bilocale è la tipologia più richiesta (46,1%), riflettendo sia la presenza significativa di investitori e single, sia il fatto di essere il mercato immobiliare più caro del Paese. Al contrario, a Genova prevalgono nettamente i quattro locali (43%), grazie a prezzi immobiliari più contenuti che permettono l’accesso a soluzioni più ampie.

Nei capoluoghi di regione non classificati come grandi città, il trilocale domina con una quota del 51,9%, seguito dai quattro locali (22,5%) e dai bilocali (20,1%). In queste aree si segnala anche un aumento dell’interesse per i cinque locali, segno di una maggiore attenzione verso spazi abitativi più ampi.

Tra i capoluoghi di regione, le percentuali più alte di domanda per trilocali si registrano a Catanzaro (68,9%) e a Venezia (63,6%), confermando la forte attrattiva di questa tipologia nelle realtà urbane di medie dimensioni.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.