Genova: investitori attivi nel centro e prezzi stabili

Condividi

Mercato immobiliare stabile a Genova nella seconda metà del 2024. Gli investitori puntano sul centro per gli affitti brevi, mentre crescono i prezzi a Foce e Bobbio.

genova

Secondo le analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nella seconda metà del 2024 i valori immobiliari a Genova si mantengono generalmente stabili, con alcune variazioni tra le diverse macroaree cittadine. Gli investitori restano protagonisti soprattutto nel centro storico, dove l’interesse per gli affitti brevi continua a sostenere la domanda.

Il centro storico di Genova resta attrattivo per gli affitti brevi

Nel cuore della città i prezzi sono rimasti invariati. A trainare il mercato è la domanda di bilocali da 100 a 150 mila euro, spesso ristrutturati e gestiti da società terze per affitti brevi. La riqualificazione dell’area del molo e le prospettive legate alla futura linea ferroviaria Genova-Milano contribuiscono a rafforzare l’interesse. In via XX Settembre, nel quartiere di San Vincenzo, le soluzioni signorili raggiungono quotazioni medie di 3000-3500 euro al metro quadrato, con punte fino a 4000 euro per gli immobili con vista mare.

Lieve calo per Voltri, Pegli e Sestri Ponente

La macroarea di Voltri-Pegli-Sestri ha registrato un ribasso dell’1,8%. In particolare, nel quartiere di Borzoli i prezzi sono in discesa a causa di un’offerta immobiliare vetusta e popolare. L’interesse degli investitori è comunque sostenuto dalla presenza di Fincantieri, con acquisti finalizzati all’affitto per lavoratori fuori sede. Nelle alture di Borzoli, come in via Arenzano, si trovano soluzioni più recenti con vista mare, scambiate a circa 1700-1800 euro al metro quadrato.

Certosa si conferma zona residenziale accessibile

Il quartiere di Certosa, situato in zona periferica, offre prezzi contenuti tra i 500 e i 1200 euro al metro quadrato. La maggior parte delle compravendite riguarda la prima casa, con un target composto da famiglie che apprezzano la presenza di servizi e la fermata della metropolitana. Gli acquisti per investimento sono limitati, ma un bilocale può comunque rendere circa 400 euro al mese.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare