Urbanpromo Green | Venezia, 22 settembre

A Venezia il convegno sulla figura dell’urbanista pianificatore

Condividi
Scopo del convegno promosso in occasione del quarantennale Assurb è considerare l’evoluzione della figura dell’urbanista-pianificatore mettendo a fuoco gli aspetti formativi e quelli relativi all’esercizio della professione.

Nel quarantennale dell’Associazione Nazionale degli Urbanisti e dei Pianificatori Territoriali ed Ambientali (Assurb) viene proposto un momento di confronto e riflessione su come si sia evoluta la figura dell’urbanista ora pianificatore, figura senz’altro complessa nella sua evoluzione, sia dal punto di vista formativo che da quello dell’esercizio professionale, anche a causa di uno status disciplinare non sempre definito.

L’attuale situazione sociale, economica e politica ha portato a una grande attenzione a tematiche quali il consumo di suolo e la sicurezza territoriale mettendo in secondo piano gli aspetti «edilizi» del Piano (essenzialmente involutosi in strumento di gestione della rendita) e portando in auge «i Piani» (come strumenti aventi finalità e razionalità limitata) che però disarticolano l’oggetto «suolo» (e le relative azioni) e, in assenza di un «pensiero condiviso», non riescono ad articolare e gestire il processo di territorializzazione.
Il risultato è una minor tutela dei cosiddetti beni comuni e la marginalizzazione di una figura che appare relegata all’attività di gestione del territorio.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Ullmann. Il nuovo Catalogo Generale 2025

La nuova edizione del Catalogo Ullmann include oltre 30 nuovi articoli, rappresentativi delle principali evoluzioni di gamma e dei recenti investimenti dell’azienda