Ministero Ambiente | Fondi

Amianto: fondi per la bonifica di scuole e ospedali

Condividi
Un fondo di 385 milioni di euro è stato stanziato dal ministero dell’Ambiente per la bonifica dall’amianto negli immobili pubblici, in particolare per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto delle scuole e degli ospedali. 

Il piano di bonifica dall’amianto previsto nel secondo addendum al piano operativo dell’ambiente approvato dal Cipe nel 2016 e adottato dal ministero dell’Ambiente mette a disposizione 385 milioni di euro per la bonifica dall’amianto degli edifici pubblici e in particolare la rimozione e lo smaltimento delle scuole e degli ospedali.

Nel piano sono individuati i soggetti beneficiari delle risorse, vale a dire Regioni e Provincie Autonome di trento e Bolzano. I soggetti beneficiari dovranno individuare gli interventi da finanziare e curarne la gestione, il controllo e il monitoraggio di cantiere.

Tutti gli interventi dovranno essere realizzati entro il 31 dicembre 2025. I 385 milioni di euro sono stati ripartiti secondo i coefficienti di assegnazione regionale utilizzati dal Fondo Sviluppo e Coesione.

La ripartizione dei fondi:

  • 107.8 milioni alla Regione Sicilia
  • 74.8 milioni alla Puglia
  • 43 milioni alla Calabria
  • 35 milioni alla Sardegna
  • 20 milioni all’Abruzzo
  • 14 milioni al Lazio
  • 16.7 milioni alla Lombardia
  • 800mila euro alla Valle d’Aosta.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Ullmann. Il nuovo Catalogo Generale 2025

La nuova edizione del Catalogo Ullmann include oltre 30 nuovi articoli, rappresentativi delle principali evoluzioni di gamma e dei recenti investimenti dell’azienda