Attici: tipologia abitativa apprezzata, anche dai single

Condividi
(foto Tecnocasa)

Tecnocasa ha analizzato le compravendite di attici effettuate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete nel 2023. Si tratta di una tipologia abitativa particolare, spesso molto amata e ricercata, ma poco presente sul mercato immobiliare nazionale. Lo studio infatti rileva che, nell’ultimo anno, solo lo 0,6% delle compravendite riguarda questa tipologia abitativa.

Ampiezza degli attici

Nel 2023 le metrature più compravendute sono quelle comprese tra 101 e 150 mq, che compongono il 38,5% delle transazioni. A seguire con il 37,4% delle scelte ci sono gli attici con ampiezza compresa tra 51 e 100 mq. Buona anche la percentuale di compravendite di attici con metrature comprese tra 151 e 200 mq, che supera il 17%.

Gli attici si acquistano soprattutto come abitazione principale (78,4%). In aumento la percentuale di compravendite per investimento che sale al 15,7%, mentre gli attici adibiti a casa vacanza sono il 5,9% del totale. L’aumento degli acquisti per investimento è un trend generalizzato che nel 2023 si è registrato su tutte le tipologie abitative e non solo sugli attici, in ogni caso I prezzi elevati e la particolarità della tipologia rendono l’attico una soluzione meno scelta dagli investitori rispetto ad altre soluzioni abitative.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale