
Scavi e sbancamenti con l’escavatore cingolato Doosan DX235Nlc
Gruppo Seipa, da oltre 50 anni si occupa di produzione e distribuzione di materiali inerti con cave di pozzolana e tufo,
Home » Archives for » Pagina 167
Gruppo Seipa, da oltre 50 anni si occupa di produzione e distribuzione di materiali inerti con cave di pozzolana e tufo,
Lo svolgimento della prima assemblea 2022 dei presidenti di categoria, all’interno di un evento più ampio basato sulla professione del geometra, ha permesso la realizzazione di un focus tematico che ha posto al centro il ruolo e il valore di questa figura tecnica, fra i principali protagonisti del futuro dell’edilizia 4.0.
Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, i membri di Build Europe, insieme a tutte le federazioni europee di imprenditori edili interessate a fornire soluzioni per aiutare i rifugiati ucraini, hanno messo in atto una serie di azioni collettive per offrire ai rifugiati ucraini aiuti finanziari, solidarietà, beni essenziali ed alloggi di emergenza.
Le associazioni che rappresentano la filiera della termoidraulica si sono dette contrarie al nuovo termine fissato per il 30 giugno stabilito dal Governo per completare almeno il 30% dei lavori che interessano gli edifici unifamiliari e chiedono una proroga al 31 dicembre 2022. Le case unifamiliari rappresentano il segmento più interessato dal Superbonus 110%.
U-Power ha inaugurato la nuova campagna pubblicitaria per l’abbigliamento antinfortunistico confermando la collaborazione con Diletta Leotta. L’ambientazione, questa volta, è una classe di yoga per sottolineare la leggerezza delle scarpe da lavoro della collezione Red Leve.
Riduzione delle temperature interne, dei consumi di energia e delle emissioni grazie alle coperture bianche riflettenti realizzate con Triflex Prosolar, sistema di impermeabilizzazione liquido a base di pmma. Disponibile nelle varianti Eco e Comfort è stato impiegato per la riqualificazione del tetto piano di Villa Elena a Ibiza.
Paola Marone, presidente Federcostruzioni: «È necessario da un lato liberalizzare il meccanismo della cessione del credito e dall’altro puntare senza indugi su un sistema di qualificazione delle imprese. Poichè questi cantieri utilizzano soldi pubblici si deve procedere di conseguenza: le imprese devono dimostrare che sono strutturate attraverso le attestazioni Soa».
Con questo video, slide e articolo Guido Alberti ci mostra come calcolare i guadagni da ogni singolo cantiere senza farsi ingannare dal margine di contribuzione, grazie a un dato che la maggior parte delle imprese e attività che operano in edilizia non calcola quasi mai.
Bloomberg Philanthropies lancia in Europa una nuova call per la promozione dell’Asphalt Art Initiative: finanziamenti da 25mila dollari destinati a
Cotto d’Este ha rivoluzionato la progettazione architettonica realizzando la ceramica più sottile al mondo, solo 3,5mm, con resistenza massima, eleganza