
L’uso del Bim per l’edilizia diffusa
Per il cantiere di Peschiera del Garda si è deciso di utilizzare i sistemi Bim principalmente per il controllo delle
Home » Archives for » Pagina 4
Per il cantiere di Peschiera del Garda si è deciso di utilizzare i sistemi Bim principalmente per il controllo delle
È stato recentemente inaugurato dopo quasi tre anni di lavori il nuovo imponente complesso della Cité du Vin di Bordeaux,
Tra le strutture impiegate nel recente Campionato Europeo di Calcio 2016, lo Stade des Lumières a Lione, il Matmut Atlantic
È stato inaugurato lo scorso maggio il nuovo edificio dei Musei Civici Eremitani, il più antico complesso museale del Veneto,
Ad Adelaide, nella regione del Sud Australia, è stato realizzato il Ngeringa Cultural Centre, una struttura in grado di contenere
Da oltre due anni il mercato italiano dell’ingegneria in primis e quello dei clienti multinazionali sta adottando le logiche di progettazione Bim. L’esigenza
Il Gruppo Cromology è un attore internazionale nel mercato delle pitture (il quarto produttore europeo di vernici e pitture per
L’involucro esterno del nuovo quartier generale Nestlé ad Assago (Milano) è realizzato con una facciata strutturale a cellule indipendenti, sia sul
Nell’ambito dell’edificazione dell’area Milanofiori, all’interno del complesso denominato «gli uffici nel verde», s’insedia nella parte nord del lotto, il nuovo
Per il settore delle costruzioni l’Industria 4.0 (si potrebbe dire l’Edilizia 4.0) è sinonimo di un cambiamento radicale del modello