Blocco in cls cellulare

Condividi

ytongYtong Climagold è il blocco in calcestruzzo cellulare per realizzare pareti di tamponamento esterno leggero, ecologico, e sostenibile, prodotto da Xella Italia di Grassobbio (Bg) è una società del Gruppo Xella, specializzata nella produzione e commercializzazione di elementi in calcestruzzo aerato autoclavato Ytong.
Ytong è un sistema di costruzione in calcestruzzo aerato autoclavato composto da materie prime naturali come sabbia, calce, cemento e acqua, maturate tramite vapore, che rendono i blocchi Ytong ecocompatibili ed ecologici. ytong1La gamma completa e versatile, offre soluzioni efficaci per tutte le applicazioni in edilizia, sia per nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni. Grazie alla loro struttura porosa i prodotti Ytong offrono una buona leggerezza garantendo al tempo stesso solidità e resistenza meccanica. Poiché l’aria contenuta nei pori ha una bassa conducibilità termica, il calcestruzzo aerato autoclavato garantisce elevate prestazioni di isolamento termico consentendo di realizzare pareti monostrato con ottimizzazione dei tempi di posa e conseguentemente dei costi di costruzione. ytong2La leggerezza del blocco nonostante l’elevato spessore, permette una veloce ed economica posa in opera, garantendo nello stesso tempo ottime prestazioni di inerzia termica e di isolamento acustico. La gamma Ytong comprende tantissimi elementi che costituiscono un sistema completo con soluzioni specifiche per ogni applicazione realizzativa. I blocchi isolanti della linea Climagold sono destinati alla realizzazione di tamponamenti esterni di edifici con struttura portante intelaiata (in acciaio, calcestruzzo armato o legno). I blocchi Ytong Climagold costituiscono il top della gamma e sono caratterizzati da buone performance isolanti che consentono, con opportuna progettazione, di conseguire le più prestigiose certificazioni (CasaClima in Classe A+, Leed, Itaca o addirittura edifici passivi).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.