Capannoni, negozi o uffici: il mercato immobiliare per le imprese

Condividi

Una recente analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha indagato quali sono le tipologie di attività imprenditoriali che si insediano negli immobili a uso industriale, secondo le richieste pervenute a giugno 2017.

Per quanto riguarda i capannoni si registra un aumento delle richieste d’acquisto dovuto al contenimento dei prezzi (dal primo semestre del 2008 i valori sono diminuiti di oltre il 30%) che nella maggior parte dei casi vede protagoniste aziende che lavorano per il mercato estero. In particolare il 22,3% sono imprese di tipo artigianale, il 18% sono investitori mentre il 13% è rappresentato da aziende di produzione. Sul versante delle locazioni, dove si concentra la maggioranza delle richieste (72%), i capannoni sono molto ricercati dagli artigiani, seguiti al secondo posto da chi è interessato a spazi per erogare servizi per automobili, in particolare per aprire autofficine. Segue poi la logistica dominata da operatori italiani e con un 10,8% di richieste gli imprenditori del settore del fitness per aprire palestre.

La maggioranza del mondo delle imprese ricerca location dove aprire un negozio con il 21,9% degli affittuari che desiderano avviare attività di ristorazione e somministrazione, mentre il 12,9% punta invece ad aprire un negozio di abbigliamento, il 12,1% un negozio di alimentari e il 10,6% un’attività di servizi. Molto richiesti da ristoratori e titolari di negozi di abbigliamento gli spazi allocati in zone di passaggio pedonale mentre gli imprenditori più giovani e coloro che riescono a creare una buona vetrina online prediligono soluzioni meno in vista che risultano essere meno costose.

Anche il segmento degli uffici registra prevalentemente richieste di locazione (80,4%). In genere sono studi professionali alla ricerca di sedi di rappresentanza e che prediligono ancora le zone centrali. Le grandi aziende nazionali e multinazionali invece preferiscono i centri direzionali, soprattutto quelli di nuova generazione e possibilmente insediati in zone ben collegate e ben servite da mezzi di trasporto. Infatti in grandi città come Milano e Roma sono diversi gli interventi di nuova costruzione sul direzionale che stanno attirando l’interesse di importanti realtà nazionali e non ( a Milano ci sono Porta Nuova, City Llife, Symbiosis mentre a Roma spicca la nuova sede di Bnl alla Stazione Tiburtina chiamata “Orizzonte Europa”).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A